Circa una sessantina di cittadini hanno partecipato lunedì 7 febbraio all’Assemblea pubblica di presentazione del percorso Io sono nel centro. Erano presenti giovani ristoratori e commercianti, residenti delle vie più critiche del centro storico, artisti stranieri che ormai son diventati a tutti gli effetti residenti e lavoratori di Pietrasanta e qualche politico curioso di questa nuova forma di partecipazione democratica dal basso.
Da alcuni interventi sono emersi indirizzi di sviluppo della città sostenuti da esigenze e visioni diverse:
Pietrasanta come borgo storico legato alla tradizione e alla cultura della lavorazione del marmo e del metallo, da promuovere come luogo d’arte, di dibattito culturale internazionale, come centro di richiamo per un pubblico che ricerca un’atmosfera creativa e vivace, ma non caotica.
Pietrasanta come borgo storico capace di attrarre e ospitare un gran numero di visitatori grazie alla sua offerta commerciale e ristorativa di qualità e di unicità, luogo di passeggio e di ritrovo anche notturno grazie anche al suo contesto urbano di valore architettonico e artistico.
Il dibattito continua!
Stefania Gatti