This entry was posted on mercoledì, 16 febbraio 2011 at 8:25 am and is filed under Uncategorized. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
vi ringrazio della pubblicazione del commento su Via del Marzocco, vorrei aggiungere un’ulteriore riflessione in merito alla risposta che ho trovato su “http://www.loschermo.it” all’opposizione del consigliere PDL Adamo Bernardi.
Non entrando nel merito delle specifiche tecniche di conservazione dei piastroni originari, vorrei però sottolineare ancora una volta la poca organicità e coerenza dell’intervento.
Si dichiara di aver voluto valorizzare la vocazione commerciale della strada, ma l’intervento di asfaltatura unito all’interdizione al traffico della stessa mi sembra confliggano inesorabilmente, oltre a condizionare negativamente l’idea stessa della pedonalizzazione in quei residenti e commercianti ancora non del tutto convinti.
Ma come? si asfalta la via per renderla più fruibile al passaggio delle auto (l’asfalto è per il passaggio dei veicoli a motore, non delle persone) e poi la si interdice al traffico? Voglio dire…o l’una o l’altra cosa. Io sostengo con convinzione la pedonalizzazione di Via Del Marzocco, ma con un occhio anche al contesto urbano in cui è collocata…forse era meglio aspettare di avere le risorse per un intervento più oculato.
Senza contare l’immagine di spreco che si da, e che l’opposizione certo non mancherà di sottolineare, un ulteriore autogol.
A questo proposito, sempre leggendo sullo stesso articolo, pare che l’amministrazione non abbia comunque abbandonato l’idea originaria (pavimentazione a piastroni in linea con il resto)..ci sono dettagli di qualche tipo sulla tempistica?
ieri pomeriggio passeggiavo per pietrasanta e mi è capitato di passare per via del marzocco ,una strada desolante asfaltata male ,chiusa (mi viene da chiedere a chi giova la chiusura )cupa ,ma piena di auto con il disco per handicap ,sapete cosa è capitato che è diventata una strada parcheggio ,parlando con altre persone si diceva ma come mai tante auto ,anche via di mezzo e via stagio sono pedonali come questa ma le auto anche con il tesserino dell’invalidità NON CI POSSONO STARE perchè in via del marzocco SI ,mi piacerebbe che ci fosse una risposta politica e la riapertura immediata di sudetta strada perchè per quello che si voglia far credere le attività stanno facendo fatica ad andare avanti e gli abitanti idem .
vi ringrazio della pubblicazione del commento su Via del Marzocco, vorrei aggiungere un’ulteriore riflessione in merito alla risposta che ho trovato su “http://www.loschermo.it” all’opposizione del consigliere PDL Adamo Bernardi.
Non entrando nel merito delle specifiche tecniche di conservazione dei piastroni originari, vorrei però sottolineare ancora una volta la poca organicità e coerenza dell’intervento.
Si dichiara di aver voluto valorizzare la vocazione commerciale della strada, ma l’intervento di asfaltatura unito all’interdizione al traffico della stessa mi sembra confliggano inesorabilmente, oltre a condizionare negativamente l’idea stessa della pedonalizzazione in quei residenti e commercianti ancora non del tutto convinti.
Ma come? si asfalta la via per renderla più fruibile al passaggio delle auto (l’asfalto è per il passaggio dei veicoli a motore, non delle persone) e poi la si interdice al traffico? Voglio dire…o l’una o l’altra cosa. Io sostengo con convinzione la pedonalizzazione di Via Del Marzocco, ma con un occhio anche al contesto urbano in cui è collocata…forse era meglio aspettare di avere le risorse per un intervento più oculato.
Senza contare l’immagine di spreco che si da, e che l’opposizione certo non mancherà di sottolineare, un ulteriore autogol.
A questo proposito, sempre leggendo sullo stesso articolo, pare che l’amministrazione non abbia comunque abbandonato l’idea originaria (pavimentazione a piastroni in linea con il resto)..ci sono dettagli di qualche tipo sulla tempistica?
ieri pomeriggio passeggiavo per pietrasanta e mi è capitato di passare per via del marzocco ,una strada desolante asfaltata male ,chiusa (mi viene da chiedere a chi giova la chiusura )cupa ,ma piena di auto con il disco per handicap ,sapete cosa è capitato che è diventata una strada parcheggio ,parlando con altre persone si diceva ma come mai tante auto ,anche via di mezzo e via stagio sono pedonali come questa ma le auto anche con il tesserino dell’invalidità NON CI POSSONO STARE perchè in via del marzocco SI ,mi piacerebbe che ci fosse una risposta politica e la riapertura immediata di sudetta strada perchè per quello che si voglia far credere le attività stanno facendo fatica ad andare avanti e gli abitanti idem .